IBOlogo2Perché scegliere il biologico ed il biodinamico?IBOlogo2IBOlogo2
  • Blog
  • Chi Siamo
  • Consulenze online
  • Corsi
  • Prodotti Editoriali
  • Video Premium
  • Contatti
  • Dicono di Noi
  • Partners
✕
Gli oli essenziali per il cambio d’ora
30 Marzo 2022
Lo starnuto
1 Aprile 2022

Perché scegliere il biologico ed il biodinamico?

Pubblicato da Andrea e 31 Marzo 2022
Categorie
  • Naturopatia
  • Olismo
Tags
  • biodinamico
  • biologico

Scegliendo l’alimento biologico si concorre al mantenimento dell’ecosistema in cui viene prodotto, salvaguardando il terreno. Non è trattato con pesticidi e nella trasformazione non vengono aggiunte sostanze nocive. Si utilizza la lotta integrata (introduzione di animali nell’ecosistema): i pesticidi sono sostituiti da insetti e da utili predatori. 

Nella produzione dell’alimento biodinamico le regole sono ancora più restrittive: trattamenti effettuati con prodotti naturali, cura della terra e delle piante con preparati “dinamizzati”, osservazione della luna e degli altri astri per la scelta del momento di intervento sulle colture. Non utilizzando i concimi chimici, oltre a non avere residui negli alimenti, essi sono maggiormente ricchi di sostanze nutritive, spesso drasticamente alterate dalla concimazione chimica, al punto da aver fatto perdere il sapore ai cibi. 

Alimentarsi con il biologico conviene perché: 

➢  se ne consuma meno in quanto l’alimento soddisfa di più

➢  si utilizza tutto, anche la buccia

➢  è un’alimentazione completa e quindi non si creano carenze: risultano inutili gli integratori

➢  l’alimentazione integrale ricca di fibre aiuta l’intestino a non ammalarsi


Metodi di cottura più indicati per conservare il più possibile le sostanze nutritive degli alimenti:

➢  cottura a vapore: è il metodo meno distruttivo, ma anche più “freddo”

➢  cottura al forno: ottima, é la più equilibrata

➢  stufatura: rende gli alimenti più ricchi di “fuoco”

➢  bollitura: esalta le proprietà lenitive degli alimenti

➢  cottura a microonde: sconsigliata, in quanto il forno a microonde sembra alterare la naturale
qualità energetica dell’alimento. 


Altri accorgimenti:

➢  Mettere a bagno in acqua 12-24 ore i cereali prima di consumarli

➢  Recuperare l’acqua di cottura delle verdure

➢  Utilizzare ottime pentole (risparmio energetico e velocità nella cottura!)

Grazie a tutti per l’attenzione!

Andrea

HAI GIA' VISTO I NUOVI CORSI A CATALOGO?
CORSI

Condividi su:
1

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

✕
Questo Blog propone contenuti a solo scopo informativo. In nessun caso tali informazioni costituiscono prescrizione di un trattamento ed in nessun caso si sostituiscono alla visita specialistica ed al rapporto diretto con i propri Professionisti della salute di riferimento. Ilbenessereolistico.com è un progetto Centro di Bionaturopatia "La Sorgente" di Mion Andrea - P.IVA : 07531980014 - N. REA : 1042117 - Impresa iscritta alla CCIAA di Torino Indice Si comunica che: "In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei".
Privacy Policy - Cookie Policy