Due sono le teorie energetiche più conosciute, più diffuse e più sperimentate al mondo.
Sono due teorie dalla storia millenaria, nate entrambe nel continente asiatico
La Medicina Tradizionale Cinese e La teoria dei Chakra.
La Medicina Tradizionale Cinese spesso abbreviata con la sigla M.T.C. è la Medicina millenaria usata in Cina.
Non è del tutto riconosciuta dal mondo medico scientifico, anche se l’OMS riconosce l’agopuntura come competenza medica dal 1979.
La M.T.C. parte dal concetto fondamentale di Qi, l’energia vitale.
Una pentola di riso da cui si innalza il vapore: questo il significato dell’ideogramma del termine Qi
Il Qi, spesso tradotto anche Ki o Chi, è l’energia vitale che si trova dentro ad ogni organismo vivente ed ha i seguenti compiti:
Ci sono due tipi di Qi:
L’energia vitale fluisce in due estremi opposti lo Yin e lo Yang.
Questo concetto è uno dei pilastri portanti della medicina tradizionale cinese. Una scuola di questa teoria energetica, fonda tutto sul discorso di Yin e Yang.
Il dualismo, l’equilibrio, l’interdipendenza, la capacità di generare e di rinnovarsi sono pilastri basilari: senza cade il tutto.
Un sorriso!
Elena