Gli oli essenziali sono sempre nostri validi alleati, anche solo per profumare e per far sapere di buono la nostra casa. Basta un diffusore d’essenze, un pochino d’acqua e qualche goccia dell’olio essenziale giusto ed il gioco è presto fatto!
Eccovi qualche idea per deodorare la vostra casa in primavera!
La natura è tutta in fiore, quindi, perché non portare in casa il profumo di fiori? L’olio essenziale di lavanda è sempre un must; come dire… va bene su tutto come la t-shirt bianca! La sua nota provenzale che porta beneficio al nostro sistema nervoso porterà note floreali più o meno intense in base a quante gocce metteremo nel diffusore. Il consiglio è quello di non esagerare subito troppo con le quantità, ma aspettare un attimo per valutarne l’effetto nell’ambiente.
Se amiamo le note più intense, possiamo optare per il gelsomino o la rosa. Mentre se cerchiamo un qualcosa di particolare che aiuti anche a tenere lontano mosche e prime zanzare affidiamoci all’olio essenziale di geranio.
I mesi primaverili possono essere un pochino difficili, tra stanchezza fisica e mentale e mille impegni da portare a termine. Gli oli essenziali oltre a profumare possono aiutarci a ritrovare maggiore vitalità, soprattutto se scegliamo gli agrumati.
Il mandarino regalerà il buon umore, mentre l’arancio andrà a scacciare un eventuale velo di tristezza e/o malinconia. Se ci piace un qualcosa di più amarognolo possiamo scegliere il pompelmo. Mentre il bergamotto – più particolare e forse meno note – viene definito l’olio essenziale per regalare un sorriso proprio per la sua capacità nello scacciare ansie e brutti pensieri.
L’olio essenziale di limone, infine, trasmetterà un’idea di pulito, oltre che farci venire in mente qualche bell’idea nuova.
Per rendere più frizzante l’aria domestica e “pulirla” possiamo affidarci alle note balsamiche: eucalipto, timo, pino. Mentre il tea tree potrebbe forse da solo essere non troppo piacevole, ma miscelato con qualcuno degli oli di cui sopra potrebbe sorprenderci sia per l’effetto repellente per gli insetti, sia proprio per il profumo che si diffonderà in modo piuttosto duraturo!
Ricordatevi che ci sono note di testa, di cuore e di base, quando si parla di oli essenziali! Se mettete delle note di testa ne avvertirete subito il profumo ma poi altrettanto velocemente questo svanirà. Se scegliete delle note di base avverrà il contrario! Quindi non stupitevi se il mandarino svanirà in fretta o se il timo non andrà più via. Potete miscelarli tra di loro, in un gioco di naso e di fantasia, per ricreare il vostro profumo, il profumo di casa vostra, che vi farà stare subito meglio e sentirvi coccolati tra le vostre mura!
Sperimentate, senza eccedere da subito con il numero di gocce, onde evitare di creare un profumo troppo intenso!
Un abbraccio,
Elena