Lento come la vita sulle isole, ritmico come le onde del mare. È il Massaggio Hawaiano, che dal Pacifico arriva fino a noi per contribuire al nostro benessere fisico e spirituale. Un’occasione per riconnettersi all’Universo e, perché no, per donare armonia e amore agli altri.
Anche se è conosciuto come Massaggio dell’Anima, il vero nome del Massaggio Hawaiano è Lomi Lomi, che nella lingua delle splendide isole del Pacifico significa “impastare, strofinare“, ma anche lenire. E non pensate ai soli disturbi fisici, perché lo scopo ultimo di questa pratica è molto più alto.
Il massaggio nasce alle Hawaii, ma nel contempo si sviluppa anche in altri luoghi limitrofi, come Thaiti, Samoa e la Polinesia francese e, per questa ragione, arriva a noi nelle sue tante declinazioni, tante quanti sono i guaritori che lo praticavano. Pensate che questi sciamani venivano scelti dalla collettività fin dalla loro infanzia, sulla base di alcuni segnali che, secondo la tradizione, indicavano quali uomini potessero svolgere un compito tanto delicato: eventi metrologici al momento della nascita, ma anche caratteristiche fisiche peculiari o personalità particolarmente orientate all’empatia e alla cura erano il segnale che l’individuo possedeva le qualità indispensabili per donare salute ed equilibrio.
Empatia e generosità sono infatti fondamentali nel massaggio hawaiano, il cui fine è, sì, quello di trattare disturbi fisici, ma soprattutto quello di riportare armonia e amore nella vita del ricevente.
A differenza del Massaggio Californiano, che si nutre dell’elemento Aria, quello Hawaiano è intimamente correlato all’elemento Acqua e lo si capisce subito osservando i movimenti del massaggiatore. Ritmici, fluidi ed ipnotici come le onde del mare, i gesti del massaggio Hawaiano riescono a coinvolgere la persona nella sua totalità, incidendo tanto sulla sfera fisica, tanto su quella psichica e spirituale.
La filosofia Huna, a cui si ispira questa pratica, si fonda su un principio: il benessere individuale è possibile solo in presenza di armonia e amore. Due sentimenti che devono uscire dalla cerchia ristretta della propria quotidianità ed estendersi all’ambiente e alla collettività, al fine di diventare un’unità energetica di valore.
Tramandate di famiglia in famiglia, di sciamano in sciamano, le tecniche del massaggio hawaiano consentono, quindi, di ristabilire l’unione fra individuo e società, fra individuo e Universo: un massaggio mirato quindi al riequilibrio delle energie, considerate connesse tanto ai malesseri fisici, quanto agli stati emotivi più negativi.
Un buon massaggio hawaiano inizia con un colloquio preliminare, attraverso il quale il professionista potrà capire sia le problematiche su cui intervenire, sia eventuali allergie che potrebbero scatenarsi a contatto con oli e burri. Già, perché una delle caratteristiche del massaggio Lomi Lomi è proprio l’oleazione iniziale del corpo, che sarà profonda e intensa.
Quando il corpo del ricevente sarà pronto a ricevere il massaggio e le note di una musica rilassante ed ipnotica avranno invaso la stanza, inizierà la magia: il massaggiatore comincerà ad eseguire dei movimenti armoniosi, lunghi, ritmici, con i quali provvederà a sbloccare eventuali blocchi energetici e a permettere la riconnessone con l’energia dell’Universo. Eseguito con mani e avambracci, il massaggio partirà dalla schiena, per poi investire ogni distretto corporeo, compresa la parte anteriore del corpo.
Un trattamento a tutto tondo, per molteplici vantaggi, che non mancherà di conquistare anche chi, di solito, non ama farsi massaggiare.
Nel ristabilire l’equilibrio fra corpo, mente, spirito e ambiente, il massaggio Hawaiano consente di migliorare la circolazione linfatica e sanguigna, nonché ad alleviare qualsiasi fastidio derivante da contratture muscolari e articolari.
Inoltre stimola una respirazione corretta, con ricadute benefiche sulla mente, che in questo modo si calma e ritrova uno stato di quiete. Indicato per combattere ansia, depressione e stress, Lomi Lomi è indicato per tutti, soprattutto per coloro che desiderano il cambiamento. Non importa che sia fisico o mentale, fidatevi, ci sarà!
Grazie!
Andrea