IBOlogo2La SinusiteIBOlogo2IBOlogo2
  • Blog
  • Chi Siamo
  • Consulenze online
  • Corsi
  • Prodotti Editoriali
  • Video Premium
  • Contatti
  • Dicono di Noi
  • Partners
✕
I Calli
17 Giugno 2022
Nervosismo caldo
21 Giugno 2022

La Sinusite

Pubblicato da Andrea e 20 Giugno 2022
Categorie
  • Anatomia
Tags
  • anatomia
  • sinusite

La sinusite è un processo infiammatorio acuto o cronico, accompagnato a volte da infezione della mucosa che riveste i seni paranasali, cavità che si trovano all’interno delle ossa del cranio e destinate a fungere da filtro per l’aria prima di scendere nei polmoni.

I seni paranasali sono quattro e prendono il loro nome dall’osso in cui sono scavati: sfenoidale, etmoidale, frontale e mascellare.

Ciascuno di essi comunica con le fosse nasali attraverso dei fori (gli osti) che permettono la fuoruscita nel naso e nella gola del muco prodotto dalla mucosa che riveste i seni. Con la sinusite questa mucosa, infiammata, si gonfia e produce una quantità eccessiva di muco, nonché l’ostruzione degli osti, venendone così ad ostacolare il normale drenaggio. Il ristagno copioso di muco che rimane nelle cavità dei seni costituisce un fertile terreno di coltura per batteri, virus e funghi. In tal caso all’infiammazione sopraggiunge l’infezione.

Come riconoscere la sinusite

Molto spesso la sinusite si confonde con il semplice mal di testa. Per poter avere una diagnosi esatta è necessario consultare il medico.

Tuttavia si puo’ dire che in presenza di sinusite al dolore alla testa e alla fronte e rinite si associano altri sintomi quali: discesa di muco denso e maleodorante in gola, tosse, pesantezza agli occhi, sensazione di intontimento e a volte si presenta un leggero stato febbrile provocato dall’inizio dell’infezione in corso.

Le cause

Le cause possono essere di varia natura: da un semplice raffreddore ad una rinite allergica, alla presenza di polipi all’interno delle cavità nasali al setto nasale deviato, ad un’infezione dell’arcata dentale superiore.La probabilità di sviluppare una sinusite cronica sono amplificate se la causa è di tipo meccanico (es. un polipo o rinite cronica).

Grazie!

Andrea

HAI GIA' VISTO I NUOVI CORSI A CATALOGO?
CORSI

Condividi su:
33

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

✕
Questo Blog propone contenuti a solo scopo informativo. In nessun caso tali informazioni costituiscono prescrizione di un trattamento ed in nessun caso si sostituiscono alla visita specialistica ed al rapporto diretto con i propri Professionisti della salute di riferimento. Ilbenessereolistico.com è un progetto Centro di Bionaturopatia "La Sorgente" di Mion Andrea - P.IVA : 07531980014 - N. REA : 1042117 - Impresa iscritta alla CCIAA di Torino Indice Si comunica che: "In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei".
Privacy Policy - Cookie Policy