IBOlogo2Olio Essenziale di GeranioIBOlogo2IBOlogo2
  • Blog
  • Chi Siamo
  • Consulenze online
  • Corsi
  • Prodotti Editoriali
  • Video Premium
  • Contatti
  • Dicono di Noi
  • Partners
✕
Floriterapia di Bach – Chicory
11 Luglio 2022
Hortusterapia Ghiacciata
13 Luglio 2022

Olio Essenziale di Geranio

Pubblicato da Elena e 12 Luglio 2022
Categorie
  • Naturopatia
  • Oli essenziali
  • Oli vegetali
  • Olismo
Tags
  • geranio
  • oli essenziali

Sono i mesi in cui i gerani colorano i nostri balconi. Questa pianta perenne, arrivata in Europa dal Sud Africa nel XVII secolo, ci regala da foglie e fiori, tramite distillazione a vapore un olio essenziale intenso, dolce e floreale.

L’olio essenziale di geranio è una nota di cuore intensa che ha proprietà cicatrizzanti, tonificanti, antinfiammatorie. È un ottimo repellente per gli insetti e le zanzare, in particolare. Proprio per quest’ultimo aspetto è uso esporre le piante su balconi e terrazzi.

È un olio usato anche in cosmetica e sfruttato dall’industria alimentare per produrre liquori. Diluito in olio vegetale che funga da vettore, aiuta a riequilibrare la pelle colpita da acne, così come purifica la pelle grassa.

Per la sua proprietà antinfiammatoria, diventa uno degli oli essenziali più adatti in caso di raffreddore, mal di gola, gengiviti, afte e mal di testa dato da sinusite o dall’aria condizionata. Utilizzandolo sempre diluito, si può sfruttare per un automassaggio dell’addome in caso di dolori mestruali e per cercare di alleviare i fastidi che può portare la menopausa.

Rimane uno degli oli top per l’estate anche perché porta sollievo alla pelle in caso di scottature solari e perché se applicato con costanza (sempre mai puro) rinforza i capillari fragili (grandi risultati in casi di couperose!). Rientra tra gli oli essenziali che aiutano a riattivare la circolazione sanguinea periferica e per questo lo si trova tra i vari rimedi per contrastare la cellulite.

Gli effetti sulla nostra parte mentale

L’olio essenziale di geranio non ha effetto solo sulla nostra parte “fisica”. Il suo profumo stimola l’intuito e aumenta la motivazione. È da usare nel diffusore nei momenti in cui ci sentiamo svuotati, non riusciamo ad impegnarci per raggiungere una meta e non sappiamo bene che strada fare. Lavorando sul piano intuitivo, ci viene in soccorso quando non sappiamo come risolvere situazioni contorte e quando ci sembra di aver perso il nostro spunto creativo. 

Ci porta a rivalutare il concetto dare-avere, quando, soprattutto, sul piano affettivo siamo più propensi a dare che a ricevere qualcosa in cambio… un rimedio per il troppo amore, insomma!

A livello più sottile, ci fa capire cosa vogliamo veramente, ci fa trovare il coraggio di dire ciò che sentiamo nel profondo e stimola il pensiero positivo.

Che dire… se amate i gerani e li avete sul balcone… provateli anche sotto forma di olio essenziale!

Un abbraccio!

Elena

HAI GIA' VISTO I NUOVI CORSI A CATALOGO?
CORSI

Condividi su:
2

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

✕
Questo Blog propone contenuti a solo scopo informativo. In nessun caso tali informazioni costituiscono prescrizione di un trattamento ed in nessun caso si sostituiscono alla visita specialistica ed al rapporto diretto con i propri Professionisti della salute di riferimento. Ilbenessereolistico.com è un progetto Centro di Bionaturopatia "La Sorgente" di Mion Andrea - P.IVA : 07531980014 - N. REA : 1042117 - Impresa iscritta alla CCIAA di Torino Indice Si comunica che: "In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei".
Privacy Policy - Cookie Policy