IBOlogo2Hortusterapia GhiacciataIBOlogo2IBOlogo2
  • Blog
  • Chi Siamo
  • Consulenze online
  • Corsi
  • Prodotti Editoriali
  • Video Premium
  • Contatti
  • Dicono di Noi
  • Partners
✕
Olio Essenziale di Geranio
12 Luglio 2022
Floriterapia di Bach – Gorse
14 Luglio 2022

Hortusterapia Ghiacciata

Pubblicato da Elena e 13 Luglio 2022
Categorie
  • Hortusterapia
  • Olismo
Tags
  • ghiaccio
  • hortusterapia
  • olismo

Sono reduce da un week end di corso in aula di massaggio Thai… solo i ragazzi che c’erano sanno quanto abbiamo studiato. Arrivo a casa e voglia di cibo zero… datemi qualcosa di fresco! Assolutamente!

Ma non le solite cose zuccherate, industriali che a me fanno venire ancora più sete e non mi danno soddisfazione a lungo termine. Mi salva il web… una veloce ricerca ed ecco qualche ricettina pronta.

Roba banale, ma magari serve da spunto anche per voi visto che pare che il caldo debba peggiorare…

Frutta in formato ghiaccio

L’hortusterapia, la disciplina olistica che ci invita a mangiare secondo la stagione, in estate ci raccomanda di fare il pieno di vitamine con frutta e verdura, meglio se coloratissima che cosi è ricca di betacarotene che protegge la pelle dai raggi solari (non bastano le vitamine eh! Ricordatevi la crema solare!!)

Vitamine e Sali minerali sono indispensabili per la salute, ma non esageriamo mai con lo zucchero che ne assumiamo sempre in abbondanza! Ecco, quindi, che possiamo utilizzare la frutta per dei ghiaccioli casalinghi senza aggiungere zucchero, perché la frutta di stagione, soprattutto se comprata a km 0 o quasi, è già buonissima cosi. Possiamo scoprirci creativi e frullare insieme la frutta che più ci piace, mettiamo tutto in stampini per ghiaccioli e via in freezer. Io non avevo stampini e ho utilizzato quelli che uso per fare il ghiaccio… non avevano la forma consueta e neanche il bastoncino… ma non mi sono fatta grandi problemi.

Potete mettere la frutta che più vi piace, mischiandola o anche facendo un gusto singolo.

Nana ice cream

Il finto gelato! Ebbene sì, per chi è ipergoloso ma non può proprio permettersi di mangiare sempre il vero gelato… esiste anche il gelato tarocco. Che io trovo comunque buono! Non è la stessa cosa lo so, ma in qualche modo dobbiamo sopravvivere senza eccedere.

Il nana ice cream altro non è che il gelato creato con la banana, frutto estivo per eccellenza. Basta usare delle banane, possibilmente ben mature, tagliarle a pezzetti e congelare il tutto. Poi frulliamo aggiungendoci o altra frutta congelata, oppure del cacao in polvere o della cannella e un paio di cucchiai di acqua o di latte o bevanda vegetale. Anche qui potete sbizzarrirvi secondo i vostri gusti. La consistenza è simile a quella del gelato e vi rinfrescherà non poco.

Con il caldo è frequente avere meno appetito e finire per mangiare cibo spazzatura che alla lunga può darci problemi. Quindi stiamoci attenti anche se non siamo vecchietti da raccomandazioni del telegiornale! Beviamo e non dimentichiamoci per l’appunto di nutrirci in modo vario, fresco e ricco di tutti gli elementi che ci servono per stare bene! Se poi ci divertiamo a prepararci la merenda meglio ancora!

Un abbraccio!

Elena

p.s. se l’argomento hortusterapia vi incuriosisce date un’occhiata ai nostri corsi on line!

HAI GIA' VISTO I NUOVI CORSI A CATALOGO?
CORSI

Condividi su:
7

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

✕
Questo Blog propone contenuti a solo scopo informativo. In nessun caso tali informazioni costituiscono prescrizione di un trattamento ed in nessun caso si sostituiscono alla visita specialistica ed al rapporto diretto con i propri Professionisti della salute di riferimento. Ilbenessereolistico.com è un progetto Centro di Bionaturopatia "La Sorgente" di Mion Andrea - P.IVA : 07531980014 - N. REA : 1042117 - Impresa iscritta alla CCIAA di Torino Indice Si comunica che: "In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei".
Privacy Policy - Cookie Policy