Per quelli che hanno perso ogni speranza e pensano che nessuno possa fare più niente per loro. Per obbedire a un’imposizione o per far piacere a qualcuno queste persone possono anche sottoporsi a varie cure, ma ripetono sempre a chi sta loro vicino di avere ben poche speranze di guarigione.
La persona in stato negativo quando arriva dal terapeuta dice: “Ho provato di tutto, è da troppo tempo che sono ammalato e ho perso la speranza. Se lei è capace, faccia il miracolo, ma io non ho più speranza”.
La persona ha perso la speranza, viene portata da altri e ha un grande bisogno di mettere in moto energie di autoguarigione.
L’atteggiamento di fronte alla propria problematica è passivo e rassegnato. Crede che ormai non ci sia soluzione.
Il disfattismo e la frustrazione sono causati dalla mancanza di fede in una possibile soluzione o in un miglioramento del problema. Tutto ciò causa disperazione.
La persona fisicamente è abbattuta, depressa, sfiduciata. E’ la depressione che non ammette possibilità, in casi limite può anche portare al suicidio.
La persona come paziente è impegnativa, perché anche se il terapeuta gli fa notare che ci sono stati dei piccoli miglioramenti rispetto all’incontro precedente, mancando completamente di speranza, lei spesso nega tutto dicendo: “si si, può essere, ma non c’è nulla da fare”.
Gorse si deve rendere conto che avendo perso la fiducia, é lui che impedisce a se stesso di guarire.
Normalmente è il risultato di una serie di circostanze che hanno dato esito negativo (non è un atteggiamento di fondo). Ha lottato e ha perso scoraggiandosi, ma può ancora lasciarsi convincere da qualcuno a provare qualcosa di nuovo, o semplicemente perché crede nel miracolo.
La disperazione è unita alla rabbia: nonostante l’impegno nella lotta si è perso la battaglia.
Essendo questa disperazione il risultato di ripetute sofferenze, lo stato è cronico. Di conseguenza il fiore va assunto per lungo tempo.
Il fiore aiuta a comprendere il significato e le potenzialità della situazione attuale, riaccendendo la
speranza.
Grazie!
Andrea
Se desideri approfondire l’argomento ti consigliamo la lettura dell’Opera completa di Edward Bach. La puoi trovare qui: amzn.to/2BCdcUw
*****************
Memento:
Ci sono delle situazioni in cui il rimanere nel passato ha una valenza patologica importante, è fondamentale capire quando una situazione è lieve e quando invece occorra affidarci a medici esperti.
Come sempre, come per tutti i Fiori, la Floriterapia è adatta a tutti, non crea interferenze con nessuna cura farmacologica.
Mai e poi mai va a sostituirsi ai consigli e alle prescrizioni del tuo medico!!!