Per chi sente il bisogno di vedere più bellezza e bontà in tutto ciò che lo circonda, riuscendo a cogliere ciò che c’è di buono in ogni cosa nonostante le apparenze. Per chi vuole essere più tollerante, mite e comprensivo nei confronti delle diverse maniere in cui ogni creatura si dirige verso la perfezione.
Nello stato negativo la persona identifica bene le problematiche e gli errori altrui, ma non è in grado di riflettere sulla situazione vissuta dagli altri, e quindi non riuscendo ad identificarsi nella persona in questione non riesce a comprendere e a giustificare gli errori. La lingua è tagliente, quando dà un giudizio è vero, ma è tagliente; non riesce a trasferire alla persona compassione e amorevolezza.
Il faggio normalmente esprime ciò che non piace, non ciò che piace, anche se è corretto.
E’ perfezionista, non può accettare di fare una cosa che non sia perfettamente corretta.
Reagisce in modo esagerato di fronte a determinati difetti, dettagli, abitudini, ecc., degli altri. Li rende ridicoli, li aggredisce in modo verbale, freddo e preciso, utilizzando la critica, il sarcasmo, la sottovalutazione e l’esclusione.
E’ essenzialmente intransigente con gli altri: tende a vedere la pagliuzza negli occhi degli altri e non la trave nel suo. Quindi si chiude sui particolari che non vanno perdendo di vista la positività dell’insieme.
Ha schemi mentali esageratamente rigidi. E’ freddo e razionale: pretende che il mondo sia “come deve essere”.
Ha un’opinione di sé molto elevata ed è arrogante.
La persona spesso è stata criticata e maltrattata emotivamente, e ora per proteggersi reprime i propri sentimenti. Tende all’isolamento, in parte per autoesclusione, in parte viene rifiutato perché molto freddo. Il suo elitarismo è giustificato da innumerevoli pregiudizi.
Soffre di allergie perché è intollerante a tutto: ha reazioni esagerate per ogni aggressione esterna.
Il fiore aiuta ad allentare la severità interiore, sia verso se stessi che verso gli altri. Aiuta la persona a sviluppare la capacità di accettare che comportamenti diversi dai propri, portano comunque alla crescita.
Quando la persona cambia acquista comprensione, è capace di vedere nel profondo e sa consigliare se richiesto, senza esprimere giudizi. Ha una grande capacità di giudizio, capacità di vedere che cosa è giusto e ingiusto, possiede una perfezione interiore. In ogni cosa, in ogni persona trova aspetti positivi.
Grazie!
Andrea
Se desideri approfondire l’argomento ti consigliamo la lettura dell’Opera completa di Edward Bach. La puoi trovare qui: amzn.to/2BCdcUw
*****************
Memento:
Ci sono delle situazioni in cui il rimanere nel passato ha una valenza patologica importante, è fondamentale capire quando una situazione è lieve e quando invece occorra affidarci a medici esperti.
Come sempre, come per tutti i Fiori, la Floriterapia è adatta a tutti, non crea interferenze con nessuna cura farmacologica.
Mai e poi mai va a sostituirsi ai consigli e alle prescrizioni del tuo medico!!!