Volevo proporvi un gioco estivo per cercare di comprendere meglio la teoria dei 5 Elementi della Medicina Tradizionale Cinese. Ovviamente nella definizione di gioco ci sta un discorso di semplificazione dei concetti, per cui non me ne vogliano coloro che conoscono l’argomento più di me. Il mio vuole essere un modo per incuriosire e diffondere il verbo 😀 con la speranza che porti ad uno studio serio dell’argomento che amo assai.
Ognuno di noi ha in sé i 5 Elementi della Medicina Tradizionale Cinese, ma uno di questi è il nostro caratteristico, quello che ci porta ad avere certi atteggiamenti, certi modi di relazionarci con il mondo.
Quindi, come saranno le vacanze di un Elemento Legno?
Il Legno ama muoversi, ama conoscere, è curioso ma è ben legato alle sue radici.
Se quindi l’elemento Legno vive lontano dai suoi luoghi d’infanzia e/o dalla sua famiglia d’origine, sfrutterà le vacanze per tornare in quella che lui considera casa anche a distanza di decenni. Vedere i luoghi che frequentava da ragazzino, scoprire che al posto di un parco ora vi è un centro commerciale creerà in lui un mix di emozioni che rafforzeranno l’amore per le sue origini, ma la consapevolezza che il posto dove si trova ora è la scelta giusta.
Riabbracciare parenti e amici di vecchia data sarà un viaggio nel tempo che lo arricchirà molto a livello energetico ed emotivo.
Un bel pianto al momento della partenza del ritorno che si placherà osservando il “souvenir” recuperato da casa: una vecchia foto, il libro di scuola, la scorta di cibo locale…
Il tutto come spinta per continuare a vivere lontano da casa, perché un albero cresce forte e rigoglioso se ha radici solide e sane.
Se l’elemento Legno vive da sempre nello stesso posto, si costruirà delle ferie in modo strutturato ed organizzato. Difficile che Legno parta all’avventura, senza meta. Magari decide all’ultimo ma di sicuro sa cosa c’è da vedere e visitare in quello o in quell’altro posto. L’elemento Legno deve muoversi, deve fare, e fermo non ci sa stare…al massimo sotto l’ombrellone lo troverete per un giorno.
Poi dovrà andare a vedere quel museo, visitare questo sito archeologico, mangiare in quella trattoria di cucina tipica, spostarsi nel circondario perché gli hanno raccontato che può trovare traccia del determinato evento storico.
Il tutto meglio se senza visite guidate che rallenterebbero il suo viaggio e portano con sé il rischio di compagni di avventura noiosi e dalle domande ripetitive ed inutili.
Se poi la vacanza porta a conoscere persone intellettualmente interessanti, sveglie, reattive con esperienze di vita interessanti ben venga! Diventeranno presto vecchi e cari amici da andare a trovare in una futura vacanza.
Cibo e buon vino completeranno il tutto rendendo la vacanza indimenticabile e in caso di imprevisti…Legno è veloce nel trovare risorse e soluzioni!
Buone vacanze a tutti gli Elementi Legno!
Elena