L’hortusterapia è una disciplina olistica che ci consiglia di mangiare secondo la stagionalità e la territorialità, questo perché Madre Natura sa darci al momento giusto ciò che più ci serve per il nostro benessere in base anche al clima in cui ci troviamo a vivere.
Abbondiamo in questi mesi estivi di frutta e verdura dai colori accessi. Albicocche, meloni, pesche, peperoni, angurie, pomodori… frutta ed ortaggi del colore del sole per accendere l’allegria anche a tavola e portarci vitamine e minerali per aiutarci ad affrontare meglio il sole.
A livello cromoterapico, cibi di questi colori favoriscono la voglia di comunicare, il buon umore, la creatività… tutte situazioni che magari in vacanza abbondano, ma che spesso mancano a chi vive l’estate in città tra caldo ed aria condizionata, con il nervosismo che spesso arriva oltre le stelle. Possiamo anche sfruttare questi colori per piatti, tovaglie ed altri dettagli non solo in cucina!
A livello nutrizionale, poi, questi colori ci portano il famoso betacarotene. Il betacarotene è un carotenoide che fa da precursore della vitamina A. È un pigmento di colore rosso, arancione e giallo che viene convertito in vitamina A a livello del piccolo intestino e sarà poi immagazzinato nel fegato per venire poi rilasciato all’occorrenza. Il betacarotene è liposolubile per cui ideale è assumere le insalate con un pochino di olio o con qualche noce/mandorla ecc… è inoltre sensibile al calore quindi meglio mangiare questi cibi crudi o in ricette che richiedano poca cottura.
Il betacarotene è un ottimo antiossidante e non fa bene solo alla pelle, ma anche alla vista e alle ossa.
Negli orti poi folleggia anche il colore verde: varie insalate, cetrioli, zucchine e chi più a seminato e curato più raccoglie!
Il verde è il colore della natura per eccellenza, ci porta tranquillità, serenità, armonia interiore. Ricchi di clorofilla ci aiutano anche loro a contrastare i radicali liberi e le rovine che lo stress porta a corpo e a mente.
E poi in realtà portiamo a tavola tutti i colori che troviamo per un mix di allegria e salute! Non sottovalutiamo l’importanza di quello che abbiamo nel piatto e non cadiamo nella trappola della pigrizia e dell’abitudine. Cibi nuovi, sapori nuovi sono un’esperienza sempre appagabile.
Un abbraccio!
Elena
p.s. se l’argomento vi incuriosisce date un’occhiata ai nostri corsi on line!