IBOlogo2Gli oli essenziali da stendere al soleIBOlogo2IBOlogo2
  • Blog
  • Chi Siamo
  • Consulenze online
  • Corsi
  • Prodotti Editoriali
  • Video Premium
  • Contatti
  • Dicono di Noi
  • Partners
✕
Riflessologia Auricolare: cos’è e cosa tratta
8 Agosto 2022
Elemento Fuoco in vacanza
10 Agosto 2022

Gli oli essenziali da stendere al sole

Pubblicato da Elena e 9 Agosto 2022
Categorie
  • Naturopatia
  • Oli essenziali
  • Olismo
Tags
  • ambienti
  • oli essenziali
  • sole
  • stendere

Si lo so il titolo può essere fuorviante, ma mi piaceva il suono! Oggi vi volevo parlare di oli essenziali per il bucato, con davanti agli occhi quella visione bucolica, di altri tempi, di panni stesi sui filari in mezzo al prato o al cortile; dove sole ed oli essenziali potevano rendere il tutto ancora più magico profumando l’aria in modo indelebile per la memoria.

Oli essenziali e bucato

In effetti, il mio primo incontro con gli oli essenziali è nato cosi…la mia prozia usava sempre l’olio essenziale di lavanda per il bucato, soprattutto per le maglie di lana e le lenzuola, per mantenerle profumate ma anche salve da tarme ed insettini vari.

Il metodo che ho ereditato per profumare il bucato è quello dell’acqua profumata con cui vaporizzare gli abiti verso fine asciugatura, quando sono ancora un pochino umidi o mentre si stira.

Utilizzo 50 gocce circa di olio o di oli essenziali in mezzo litro di acqua; il consiglio è di agitare il più possibile lo spruzzino prima dell’uso perché gli oli non sono idrosolubili. L’acqua profumata casalinga va usata entro un paio di giorni e tenuta lontano da luce e fonti di calore. La si può spruzzare anche su tende o tessili di casa e se scegliete oli come la citronella, il lemongrass o il rosmarino terrete lontane anche le zanzare.

Altri modi per profumare i tessuti

Ci sono poi altri modi da usare per avere un risultano ancora più soddisfacente. Possiamo creare dei sacchetti profuma biancheria, utilizzando dell’ovatta su cui mettere l’olio essenziale o il mix di oli che preferiamo. Chiuderemo l’ovatta o in cerchi di tulle o in sacchettini, riciclando qualcosa che sicuramente troveremo in casa! Quando il nostro sacchettino non profumerà più, andremo semplicemente a cambiare l’ovatta magari cambiando anche profumazione. 

Se, invece, in preda alla voglia di lavoretti estivi vogliamo diventare più creative, possiamo crearci dei gessetti profumati. Ci servirà del gesso ceramico e degli stampini in silicone della forma che preferiamo! Uniamo al gesso 30 gocce di olio essenziale e due parti di acqua; versiamo il composto negli stampini e lasciamo asciugare per circa un giorno. Potremo mettere i nostri gessetti nei mobili e nei cassetti, quando non saranno più profumati basterà versare su di essi dell’olio essenziale nuovo.

Che oli essenziali scegliere

Molto brevemente… quelli che più vi piacciono! Vi sconsiglio solo di evitare i resinosi e quelli davvero troppo intensi perché, secondo me, alla lunga vi stufereste della profumazione sul bucato!

Un abbraccio,

Elena

HAI GIA' VISTO I NUOVI CORSI A CATALOGO?
CORSI

Condividi su:
16

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

✕
Questo Blog propone contenuti a solo scopo informativo. In nessun caso tali informazioni costituiscono prescrizione di un trattamento ed in nessun caso si sostituiscono alla visita specialistica ed al rapporto diretto con i propri Professionisti della salute di riferimento. Ilbenessereolistico.com è un progetto Centro di Bionaturopatia "La Sorgente" di Mion Andrea - P.IVA : 07531980014 - N. REA : 1042117 - Impresa iscritta alla CCIAA di Torino Indice Si comunica che: "In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei".
Privacy Policy - Cookie Policy