IBOlogo2La Cromoterapia per gli anzianiIBOlogo2IBOlogo2
  • Blog
  • Chi Siamo
  • Consulenze online
  • Corsi
  • Prodotti Editoriali
  • Video Premium
  • Contatti
  • Dicono di Noi
  • Partners
✕
Elemento Fuoco in vacanza
10 Agosto 2022
I globuli bianchi
12 Agosto 2022

La Cromoterapia per gli anziani

Pubblicato da Andrea e 11 Agosto 2022
Categorie
  • Cromoterapia
Tags
  • anziani
  • colore
  • cromoterapia

Sul fatto che i colori incidano sul nostro corpo e soprattutto sulla nostra mente, ormai c’è una certa unanimità di vedute: sono infatti ormai moltissimi gli studi che certificano come certi colori possano influenzare stati d’animo e, talvolta, addirittura alcune funzioni del corpo.

Ed è in questo contesto che si inserisce la Cromoterapia per anziani, che a dirla tutta non differisce molto da quella praticata di solito, se non fosse per il fatto che richiede una maggiore attenzione nella scelta dei colori. Gli anziani, si sa, hanno le loro esigenze ed è quindi indispensabile usare i colori che più si prestano a combattere le loro fragilità, stimolare eventuali carenze e, quando possibile, trattare patologie e disturbi.

Considerata una sorta di terapia non farmacologica, la Cromoterapia per anziani si configura, quindi, come un valido aiuto, al punto che addirittura gli architetti hanno cominciato a prenderla in seria considerazione, tenendola ben presente nel momento in cui decidono le tinte dei vari ambienti delle case di riposo.

Quali sono i colori migliori per gli anziani secondo la Cromoterapia

Prima di lanciarci in una breve disamina di quali sono i colori adatti agli anziani, chiariamo subito un punto: il nero e il grigio vanno aboliti del tutto, da abiti, ambienti, suppellettili, tendaggi e cuscini. Tristi e cupe, queste colorazioni non concorrono affatto al benessere degli anziani, che al contrario, hanno bisogno di nuance che riescano ad infondere un certo buonumore.

Piuttosto, meglio scegliere quei colori, caldi o freddi, che possano davvero intervenire là dove ce n’è più bisogno. 

  • Giallo – perfetto per risollevare l’umore, sempre un po’ basso negli anziani, questo colore favorisce la digestione e aiuta a vincere l’apatia.
  • Arancione – oltre a portare gioia e allegria, questa nuance contribuisce a far emergere la saggezza dell’anziano e a vincere la sua lotta quotidiana contro il senso di solitudine e la depressione.
  • Rosso – colore energizzante per eccellenza, il rosso è particolarmente utile per rivitalizzare la circolazione sanguigna e stimolare il ritmo respiratorio, che in alcuni anziani può rallentare pericolosamente.
  • Verde – nella Cromoterapia per anziani, questo è un colore fondamentale, perché si è rivelato ottimo per lenire i sintomi della demenza. Usato spesso per questa ragione nei reparti dedicati ai malati di Alzheimer, il verde è altresì importante per il benessere di occhi, gola e tiroide, nonché per trattare l’ipertensione.
  • Blu – nuance perfetta per scongiurare la pressione alta, questo colore lenisce i mal di testa, spesso causati da stanchezza eccessiva e cattiva visione, e dona un immediato senso di rilassatezza.
  • Viola – indicato per riequilibrare la circolazione linfatica, il viola stimola la concentrazione, mettendo l’anziano nella condizione di sentirsi più presente a se stesso ed attivo. Attenzione, però, a non eccedere con questo colore, che se predominante, può richiamare pensieri negativi, soprattutto se declinato nelle nuance più scure.

Rimane inteso che i colori caldi, come il giallo, il rosso e l’arancione, non dovranno mai essere presi in considerazione per le pareti di casa, che invece potranno essere tinte in un tenue azzurro o in un verde acqua. 

Ma di sicuro qualche cuscino arancione o delle tende gialle non faranno altro che tirare su il morale e ribadire che essere anziani non significa non avere più nulla da fare: essere avanti con l’età non è un problema, se la salute ci assiste. Usate, quindi, la Cromoterapia per anziani per stare meglio, per trattare gli inevitabili acciacchi dell’età e per prevenire stanchezza e apatia. C’è ancora tanto bisogno di voi!

Grazie a tutti!

Andrea

P.S.: Se vi interessa approfondire il discorso Cromoterapia andate a curiosare nella nostra pagina dei corsi on line!

HAI GIA' VISTO I NUOVI CORSI A CATALOGO?
CORSI

Condividi su:
10

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

✕
Questo Blog propone contenuti a solo scopo informativo. In nessun caso tali informazioni costituiscono prescrizione di un trattamento ed in nessun caso si sostituiscono alla visita specialistica ed al rapporto diretto con i propri Professionisti della salute di riferimento. Ilbenessereolistico.com è un progetto Centro di Bionaturopatia "La Sorgente" di Mion Andrea - P.IVA : 07531980014 - N. REA : 1042117 - Impresa iscritta alla CCIAA di Torino Indice Si comunica che: "In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei".
Privacy Policy - Cookie Policy