Sul fatto che i colori incidano sul nostro corpo e soprattutto sulla nostra mente, ormai c’è una certa unanimità di vedute: sono infatti ormai moltissimi gli studi che certificano come certi colori possano influenzare stati d’animo e, talvolta, addirittura alcune funzioni del corpo.
Ed è in questo contesto che si inserisce la Cromoterapia per anziani, che a dirla tutta non differisce molto da quella praticata di solito, se non fosse per il fatto che richiede una maggiore attenzione nella scelta dei colori. Gli anziani, si sa, hanno le loro esigenze ed è quindi indispensabile usare i colori che più si prestano a combattere le loro fragilità, stimolare eventuali carenze e, quando possibile, trattare patologie e disturbi.
Considerata una sorta di terapia non farmacologica, la Cromoterapia per anziani si configura, quindi, come un valido aiuto, al punto che addirittura gli architetti hanno cominciato a prenderla in seria considerazione, tenendola ben presente nel momento in cui decidono le tinte dei vari ambienti delle case di riposo.
Prima di lanciarci in una breve disamina di quali sono i colori adatti agli anziani, chiariamo subito un punto: il nero e il grigio vanno aboliti del tutto, da abiti, ambienti, suppellettili, tendaggi e cuscini. Tristi e cupe, queste colorazioni non concorrono affatto al benessere degli anziani, che al contrario, hanno bisogno di nuance che riescano ad infondere un certo buonumore.
Piuttosto, meglio scegliere quei colori, caldi o freddi, che possano davvero intervenire là dove ce n’è più bisogno.
Rimane inteso che i colori caldi, come il giallo, il rosso e l’arancione, non dovranno mai essere presi in considerazione per le pareti di casa, che invece potranno essere tinte in un tenue azzurro o in un verde acqua.
Ma di sicuro qualche cuscino arancione o delle tende gialle non faranno altro che tirare su il morale e ribadire che essere anziani non significa non avere più nulla da fare: essere avanti con l’età non è un problema, se la salute ci assiste. Usate, quindi, la Cromoterapia per anziani per stare meglio, per trattare gli inevitabili acciacchi dell’età e per prevenire stanchezza e apatia. C’è ancora tanto bisogno di voi!
Grazie a tutti!
Andrea
P.S.: Se vi interessa approfondire il discorso Cromoterapia andate a curiosare nella nostra pagina dei corsi on line!