Sappiamo bene che con le scottature solari è meglio non scherzare, ma se eccediamo con il sole e non abbiamo nulla con noi, in attesa di trovare una farmacia aperta, eccovi qualche rimedio della nonna, in grado di portare un momentaneo sollievo.
Se la zona che brucia è piccolina possiamo applicarci per un quarto d’ora una fetta di patata. Se, invece, abbiamo necessità di rinfrescarci totalmente, prepariamoci un bel bagno con acqua tiepida, aceto di mele (bicchiere circa), mezzo bicchiere di bicarbonato e un cucchiaio di sale, meglio se grosso. Ancora più efficace un bagno con l’amido disciolto in acqua fresca, magari non avremo subito l’amido a portata di mano, ma il sollievo sarà davvero notevole.
Una soluzione popolare dimenticata oramai dai più è quella che sfrutta le proprietà del pane: infatti, il consiglio è quello di fare degli impacchi con del pane bagnato e strizzato e poi chiuso in un canovaccio.
Non dimentichiamoci poi del cetriolo, soprattutto se ci abbonda l’orto di casa! Sulle zone più piccole basterà posizionarne un paio di fettine, altrimenti possiamo pelarlo, frullarlo e filtrarlo. Il succo ottenuto sarà ottimo per fare degli impacchi iper rinfrescanti.
La nonna forse non conosceva ancora l’aloe vera. Questa pianta dalle mille risorse ci permette di trovare immediato senso di freschezza anche in caso di irritazioni cutanee e scottature solari. Andrà benissimo il gel pronto, ma se abbiamo una pianta a disposizione meglio ancora. Spezzando una foglia otterremo un gel da massaggiare leggermente sulle zone interessate, che andrà a rinfrescare e a “riparare” la cute messa a dura prova dai raggi solari.
Sorprendente sarà anche il the verde: mettiamolo in infusione e, una volta freddo, aggiungiamolo alla vasca da bagno. Abbiamo solo la doccia? Versiamo il the su una garza o su un asciugamano ed utilizziamolo per degli impacchi.
Che massaggiatori siamo se andiamo in ferie senza olio di mandorle o se non ne abbiamo un flacone in casa per qualche massaggio last second? L’olio di mandorle è un ottimo lenitivo, applicato con un leggero massaggio ci regalerà una pelle fresca e morbida, aiutando il recupero post sole.
Ma anche in questo caso, anche per il sole, ricordiamoci che la prevenzione è tutto: quindi…meglio non scottarci!! Ricordiamoci la protezione solare!
Un abbraccio,
Elena