IBOlogo2Riflessologia della Mano e oli essenziali per l’ansiaIBOlogo2IBOlogo2
  • Blog
  • Chi Siamo
  • Consulenze online
  • Corsi
  • Prodotti Editoriali
  • Video Premium
  • Contatti
  • Dicono di Noi
  • Partners
✕
Floriterapia di Bach – Willow
22 Agosto 2022
L’elemento terra in vacanza
24 Agosto 2022

Riflessologia della Mano e oli essenziali per l’ansia

Pubblicato da Elena e 23 Agosto 2022
Categorie
  • Oli essenziali
  • Riflessologia
Tags
  • ansia
  • mano
  • oli essenziali
  • riflessologia

La riflessologia della mano è una disciplina olistica che ci permette di trattarci semplicemente e senza troppi studi. Le nostre mani sono sempre a disposizione e possiamo stimolare i punti riflessi in qualunque luogo in caso di necessità. Ecco perché è spesso di aiuto nelle situazioni d’ansia, anche perché ci permette di abbassare i toni di questa emozione senza farci notare troppo, magari mentre stiamo vivendo la situazione che ci crea proprio la tensione nervosa.

Gli oli essenziali non hanno bisogno di presentazione: negli ultimi anni sono sempre più conosciuti, apprezzati e usati.

Questi due aspetti possono coesistere in auto trattamento efficace e rapido.

Oli essenziali per l’ansia

L’olio essenziale principale per l’ansia è quello di lavanda; usatissimo vero ma è anche per davvero in grado di lavorare sul nostro sistema nervoso, riequilibrandolo.

Se non apprezzate il profumo floreale della lavanda potete provare con gelsomino o vetiver o, se proprio volete cambiare genere di profumazione, con il ginepro.

Punti di Riflessologia della mano per l’ansia

Sulla mano ci possono essere utili per l’ansia due punti riflessi: quello del cervello e quello del plesso solare. Entrambi si trovano su tutte due le mani, quindi, in totale sono 4 punti da andare a stimolare.

Il punto del plesso solare, che va a regolare le nostre emozioni, si trova al centro del palmo della mano e andremo a placarlo con una pressione decisa a cui daremo una direzione antioraria.

Il punto principale del sistema nervoso corrisponde al polpastrello del pollice. Andremo a massaggiarci la zona con dei movimenti circolari sempre in antiorario, alternandoli a pressioni con un movimento di uscita.

Uniamoli!

Andremo ad usare l’olio essenziale scelto diluito in un pochino di crema base, non esageriamo con la dose perché i punti sono pochi e la pelle della mano di solito assorbe velocemente la crema visto l’immensità di lavoro che facciamo fare alle nostre mani ogni giorno. L’unico olio essenziale che potete non diluito è quello di lavanda.

Con la miscela creata andremo a massaggiarci i punti su entrambe le mani come descritto poco sopra! Possiamo effettuare l’automassaggio ogni volta che ne sentiamo la necessità e per il tempo che ci pare necessario.

Provate! E fateci sapere!

Un sorriso,

Elena

p.s. se l’argomento vi interessa… stay tuned! A settembre novità!

HAI GIA' VISTO I NUOVI CORSI A CATALOGO?
CORSI

Condividi su:
4

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

✕
Questo Blog propone contenuti a solo scopo informativo. In nessun caso tali informazioni costituiscono prescrizione di un trattamento ed in nessun caso si sostituiscono alla visita specialistica ed al rapporto diretto con i propri Professionisti della salute di riferimento. Ilbenessereolistico.com è un progetto Centro di Bionaturopatia "La Sorgente" di Mion Andrea - P.IVA : 07531980014 - N. REA : 1042117 - Impresa iscritta alla CCIAA di Torino Indice Si comunica che: "In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei".
Privacy Policy - Cookie Policy