IBOlogo2L’olio di CartamoIBOlogo2IBOlogo2
  • Blog
  • Chi Siamo
  • Consulenze online
  • Corsi
  • Prodotti Editoriali
  • Video Premium
  • Contatti
  • Dicono di Noi
  • Partners
✕
Colori per ripartire a Settembre
13 Settembre 2022
Origini e finalità del massaggio Californiano
15 Settembre 2022

L’olio di Cartamo

Pubblicato da Elena e 14 Settembre 2022
Categorie
  • Oli vegetali
Tags
  • cartamo
  • olio

Esiste una pianta, abituata a sopravvivere nei climi aridi che ci regala un olio ricco di proprietà: il cartamo.

Il cartamo, conosciuto spesso come zafferanone, è una pianta aromatica conosciuta da millenni che cresce in Pakistan e nell’Africa Mediterranea. La polvere che si ricava da essa è molto simile allo zafferano e già nell’Antico Egitto era commercializzata, conosciuta ed apprezzata. È una pianta erbacea delle radici profonde e dai suoi semi si ottiene un olio vegetale con molte proprietà e sfruttato anche in cucina.

Le sue proprietà

L’olio di cartamo è ricco di vitamine e di acidi insaturi, come quello oleico e linoleico. È benefico per la cute soprattutto in caso di dermatiti, eczemi e prurito: ha, infatti, un forte effetto calmante e idratante.

In cosmetica viene spesso usato come agente emolliente di creme corpo e creme viso. È ottimo usato anche come olio detergente.

Ha proprietà antibatteriche e antimicotiche. Contiene, inoltre, un principio attivo, l’acacetina, che protegge la cute dall’invecchiamento dato dall’eccessiva esposizione solare. Alcuni laboratori stanno iniziando a studiarlo come prodotto antirughe.

Aiuta anche il benessere e la salute dei capelli, nutrendoli e proteggendoli.

L’uso in cucina

Nei paesi dove la pianta cresce spontanea ed in abbondanza, quest’olio limpido ed insapore, viene usato frequentemente in cucina. Ha proprietà simili all’olio di girasole e alcuni studi dimostrano come il suo uso costante (senza eccedere) in campo alimentare possa aiutare in caso di malattie cardiovascolari e in caso di diabete.

L’olio di cartamo è usato anche per preparare i colori per la pittura su tela.

Un abbraccio,

Elena

HAI GIA' VISTO I NUOVI CORSI A CATALOGO?
CORSI

Condividi su:
3

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

✕
Questo Blog propone contenuti a solo scopo informativo. In nessun caso tali informazioni costituiscono prescrizione di un trattamento ed in nessun caso si sostituiscono alla visita specialistica ed al rapporto diretto con i propri Professionisti della salute di riferimento. Ilbenessereolistico.com è un progetto Centro di Bionaturopatia "La Sorgente" di Mion Andrea - P.IVA : 07531980014 - N. REA : 1042117 - Impresa iscritta alla CCIAA di Torino Indice Si comunica che: "In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei".
Privacy Policy - Cookie Policy