IBOlogo2I 4 aspetti fondamentali della relazione Yin-YangIBOlogo2IBOlogo2
  • Blog
  • Chi Siamo
  • Consulenze online
  • Corsi
  • Prodotti Editoriali
  • Video Premium
  • Contatti
  • Dicono di Noi
  • Partners
✕
Olio Essenziale di Salvia
5 Ottobre 2022
Il giradito
7 Ottobre 2022

I 4 aspetti fondamentali della relazione Yin-Yang

Pubblicato da Andrea e 6 Ottobre 2022
Categorie
  • Chakra
  • Olismo
Tags
  • scoperta
  • yang
  • ying

Lo Yin e lo Yang sono opposti : Non esistono uno Yin e uno Yang assoluti dato che ogni situazione estrema contiene la radice del suo contrario e tutto è in movimento.

Lo Yin e lo Yang sono interdipendenti : Anche le cose che ci appaiono agli estremi della scala hanno entrambe le componenti: il sole che è fortemente Yang, caldo, luminoso, bianco, ha un substrato materiale di miliardi di tonnellate di massa. La terra che è scura, fredda, statica, contiene l’energia per la vita delle piante e per far muovere le macchine dell’ uomo.

Lo Yin e lo Yang si bilanciano a vicenda : Quando lo Yang è al massimo lo Yin è al minimo e viceversa. Le stagioni, il giorno e la notte, l’azione e il riposo sono esempi della alternanza di Yin e Yang. Osserviamo le cose inanimate: un sasso, per esempio è molto Yin e poco Yang, il gas è molto Yang e poco Yin. Il ghiacciaio è molto Yin e l’acqua del torrente è molto piu’ Yang. Negli organismi viventi in salute vi è un continuo equilibrio dinamico dello Yin e dello Yang, mentre vi è uno squilibrio verso una delle due condizioni in caso di malattia.

Lo Yin e lo Yang si intertrasformano in un’alternanza progressiva e continua: I giorni e le notti si alternano gradualmente, insensibilmente, lo yang si amplifica con il progredire delle ore diurne e declina lentamente con il crepuscolo, mentre la proporzione di yin aumenta. Allo stesso modo si compenetrano le stagioni nel corso della progressione dei mesi. Yin e yang non si escludono; è il rapporto dell’uno rispetto all’altro che varia. All’equinozio di primavera, i due principi (il giorno e la notte, il freddo e il caldo ecc.) si equilibrano. Yin rappresenta il principio femminile passivo o negativo , il freddo – DIFETTO ENERGETICO – La Terra. Yang rappresenta il positivo o il principio attivo maschile, il caldo – ECCESSO ENERGETICO – Il Sole

Grazie!

Andrea

HAI GIA' VISTO I NUOVI CORSI A CATALOGO?
CORSI

Condividi su:
7

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

✕
Questo Blog propone contenuti a solo scopo informativo. In nessun caso tali informazioni costituiscono prescrizione di un trattamento ed in nessun caso si sostituiscono alla visita specialistica ed al rapporto diretto con i propri Professionisti della salute di riferimento. Ilbenessereolistico.com è un progetto Centro di Bionaturopatia "La Sorgente" di Mion Andrea - P.IVA : 07531980014 - N. REA : 1042117 - Impresa iscritta alla CCIAA di Torino Indice Si comunica che: "In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei".
Privacy Policy - Cookie Policy