IBOlogo2Il giraditoIBOlogo2IBOlogo2
  • Blog
  • Chi Siamo
  • Consulenze online
  • Corsi
  • Prodotti Editoriali
  • Video Premium
  • Contatti
  • Dicono di Noi
  • Partners
✕
I 4 aspetti fondamentali della relazione Yin-Yang
6 Ottobre 2022
I benefici del massaggio per chi lavora su turni
12 Ottobre 2022

Il giradito

Pubblicato da Elena e 7 Ottobre 2022
Categorie
  • Anatomia
Tags
  • anatomia
  • giradito

Oggi accenniamo ad un problema che può portare un dolore pulsante e decisamente fastidioso alle dita di mani e piedi: il giradito o patereccio.

Il giradito o patereccio è un’infiammazione che può interessare la parte finale di una o più dita di mani e piedi. Può colpire la falange sia lateralmente che centralmente ed è causato da un’infezione principalmente da stafilococchi, più raramente da candita, streptococchi o anche dal virus herpes simplex. Si manifesta quando questi batteri o virus riescono a penetrare a livello tissutale attraverso piccole ferite, a volte, pressoché invisibili. Spesso questo disturbo fastidioso si manifesta per il vizio di mangiarsi le unghie o strappare le pellicine: tutti modi per creare piccole lesioni che permettono ai vari microrganismi di farsi strada e di causare il patereccio.

A volte, infine, l’infezione parte da un’unghia incarnita o da un’irritazione continua della zona, come, ad esempio, quando si è costretti a tenere le dita sempre a contatto con detergenti piuttosto invasivi a livello cutaneo.

Come si manifesta

Il giradito causa un forte dolore e fa apparire l’apice del dito interessato rosso, caldo e gonfio. Possono comparire anche vescicole e può coinvolgere l’unghia, che assumerà un colore tendente al giallo-verde.

Se trascurato, l’infezione può estendersi e raggiungere l’osso, l’articolazione o il tendine sottostante, causando un’infiammazione in queste strutture più profonde. Nei casi ancora più gravi, se continuiamo a fare gli struzzi che nascondono la testa sotto la sabbia, l’infezione si può diffondere ad altre zone del corpo attraverso il sangue.

Diciamo che in persone sane, il giradito è un problema acuto che si risolve in fretta; devono prestarci maggiore attenzione le persone che soffrono di problemi di diabete e di circolazione periferica perché rischiano che il tutto si cronicizzi, indebolendo ancora di più l’organismo.

Non trascurate mai il vostro corpo, nemmeno le parti più piccine come le vostre dita!!!

Un abbraccio!

Elena

HAI GIA' VISTO I NUOVI CORSI A CATALOGO?
CORSI

Condividi su:
34

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

✕
Questo Blog propone contenuti a solo scopo informativo. In nessun caso tali informazioni costituiscono prescrizione di un trattamento ed in nessun caso si sostituiscono alla visita specialistica ed al rapporto diretto con i propri Professionisti della salute di riferimento. Ilbenessereolistico.com è un progetto Centro di Bionaturopatia "La Sorgente" di Mion Andrea - P.IVA : 07531980014 - N. REA : 1042117 - Impresa iscritta alla CCIAA di Torino Indice Si comunica che: "In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei".
Privacy Policy - Cookie Policy