Il bamboo è un legno asiatico che sta conquistando il mondo a grandi passi. Fa parte della famiglia delle graminacee e in natura è presente in varie tipologie. Ci sono alberi che arrivano a diversi metri di altezza e anche di un metro di larghezza. Il fusto di forma cilindrica è la parte maggiormente rilevante di una pianta davvero molto robusta che spesso viene chiamata in edilizia l’acciaio vegetale.
Si calcola che possa sopportare una compressione di peso maggiore rispetto a quelle del cemento.
Viene anche considerato il tessuto del futuro e ha tra le sue caratteristiche anche quello di essere difficilmente intaccato da batteri.
La sua superficie non teme praticamente nulla, tant’è che viene usato anche come pavimentazione per luoghi affollati, visto che non si macchia e si pulisce molto facilmente.
Resiste all’umidità, d’altra parte arriva da zone dove l’umido regna sovrano e brucia molto più difficilmente degli altri tipi di legno.
Inoltre è un legno “ecologico” nel senso che cresce senza alcun problema, anzi in alcune zone è una piante infestante: non si crea un danno ambientale nell’utilizzarlo.
Sempre più si sta utilizzando il legno di bamboo per sostituire la plastica.
A livello olistico, pare che il bamboo con il suo fusto liscio e senza angoli evochi armonia e fluidità. L’energia riesce a fluire intorno allo stick di bamboo senza intoppi arrivando così a portare il benessere alla persona. Con questo tipo di legno vengono prodotti gli stick utilizzati per il massaggio con il bamboo (il bamboo massage)
Se vi è venuta voglia di provare un qualcosa di nuovo… trovate tutte le informazioni sul nostro prossimo corso in aula di bamboo massage al seguente link: bit.ly/CorsoBambooMassage
Grazie!
Andrea