IBOlogo2Capelli e Medicina Tradizionale CineseIBOlogo2IBOlogo2
  • Blog
  • Chi Siamo
  • Consulenze online
  • Corsi
  • Prodotti Editoriali
  • Video Premium
  • Contatti
  • Dicono di Noi
  • Partners
✕
Brevi cenni di anatomia – L’ossio ioide
14 Ottobre 2022
Oli Essenziali ed emozioni
26 Ottobre 2022

Capelli e Medicina Tradizionale Cinese

Pubblicato da Elena e 25 Ottobre 2022
Categorie
  • M.t.c.
  • Olismo
Tags
  • capelli
  • mtc
  • olismo
  • rene

Tutto in noi, secondo la Medicina Tradizionale Cinese, parla del nostro stato di salute, compresi i nostri capelli. Se ne perdiamo tanti una delle cause più diffuse è un deficit di Yang di Rene.

Per la Medicina Tradizionale Cinese, i capelli sono collegati al Meridiano di Rene. Capelli forti, luminosi, belli ci indicano un Qi di Rene carico e sano. Al contrario, capelli fragili e spenti ci segnalano una debolezza. Per cui se la perdita di capelli in questo periodo dell’anno ci può stare, se la notiamo eccessiva dovremmo correre ai ripari valutando il nostro stato di salute a livello fisico e mentale.

Infatti, un eccesso di perdita di capelli per l’M.T.C. va a segnare un deficit di Yang di Rene; di prassi causato da uno stile di vita troppo carico di impegni, di pensieri e con poco tempo per riposare e rielaborare pensieri ed emozioni. 

Uno stile di vita stressante, magari con anche una dieta non corretta o troppo abbondante, può portare ad uno scompenso dei “liquidi” nel nostro corpo, o con una dispersione o con dei ristagni nel loro circolare. E cosi anche in capelli non ricevono il giusto apporto di sostanze che sono indispensabili per mantenerli sani.

I capelli come specchio dell’energia del meridiano di rene

Come sappiamo, per l’M.T.C., corpo e mente sono collegati, anzi li definirei indivisibili. Quindi, emozioni forti, soprattutto paure o forti traumi, vanno ad indebolire il Qi di Rene, causando diradamento o comparsa precoce o improvvisa di capelli bianchi/grigi.

Se ci sta, infatti, che con l’età Rene si indebolisca e rispecchi il tutto sui capelli o sulla densità ossea, una comparsa precoce di capelli grigi devono farci riflettere sul come stiamo vivendo.

Il Meridiano di Rene ha necessità di non essere troppo strapazzato, di vivere lento, con un mix di riposo, attività fisica e corretta alimentazione. Il Meridiano di Rene è collegato, inoltre, al riposo: in un gioco di collegamenti e correlazioni, l’insonnia porta conseguenze anche alla salute dei nostri capelli.

Vogliamo capelli belli? Pensiamo, in primis, a ridare al nostro stile di vita un ritmo più umano. Per dar loro poi un ulteriore aiuto, possiamo assumere integratori che contengano Equiseto: questa pianta, infatti, secondo la tradizione energetica cinese va a riequilibrare il Meridiano di Rene, tonificando il Qi.

Un abbraccio,

Elena

HAI GIA' VISTO I NUOVI CORSI A CATALOGO?
CORSI

Condividi su:
5

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

✕
Questo Blog propone contenuti a solo scopo informativo. In nessun caso tali informazioni costituiscono prescrizione di un trattamento ed in nessun caso si sostituiscono alla visita specialistica ed al rapporto diretto con i propri Professionisti della salute di riferimento. Ilbenessereolistico.com è un progetto Centro di Bionaturopatia "La Sorgente" di Mion Andrea - P.IVA : 07531980014 - N. REA : 1042117 - Impresa iscritta alla CCIAA di Torino Indice Si comunica che: "In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei".
Privacy Policy - Cookie Policy