Conosciamo tutti le doti del mirtillo, piccolo frutto che fa bene alla nostra circolazione periferica, consigliato a chi soffre di fragilità capillare e di problemi di vista, soprattutto notturna.
Ma sapevate che esiste anche un olio che si ottiene dai semi di mirtillo?
L’olio di semi di mirtillo si ottiene da una specie di mirtillo selvatico diffuso principalmente nel Nord Europa. Una pianta ben più piccola del mirtillo gigante americano e comunque delle piante da frutto più diffuse.
Dai semi di mirtillo che si trovano numerosi in ciascuna bacca, si ottiene un olio ricco di acidi buoni, che portano diversi benefici al nostro organismo.
Ottenuto tramite pressione a freddo, ha un profumo neutro che sa lievemente di mirtillo.
È un ottimo idratante, lenitivo che va a rinforzare i capillari più superficiali. In caso di rossori causati da sostanze irritanti, l’olio di semi di mirtillo porta sollievo e va a riparare la cute; diventa per tanto utilissimo anche dopo un’eccessiva esposizione al sole, magari unita al vento e al freddo (ricordatevelo per la prossima giornata passata sugli sci!). Ha proprietà nutritive ed antinfiammatorie.
Diventa anche un ottimo antiossidante per cui previene i segni dell’invecchiamento cutaneo.
In generale, si può dire che rinforza la barriera cutanea, la ripara, la rigenera e va a donare tono e luminosità alla pelle.
Se miriamo quindi ad un mix di benessere generalizzato per i nostri capillari, possiamo sfruttare questo piccolo regalo della natura a 360°, rispettando anche i tempi dell’alimentazione olistica.
Infatti, noi consigliamo sempre di mangiare rispettando i ritmi della natura e di scegliere prodotti di stagione. Va da sé, quindi, che non possiamo portare in tavola tutto l’anno mirtilli. Così come anche la nostra pelle ha bisogno di cambiare “sostanza nutriente” di tanto in tanto.
Possiamo, per tanto, scegliere di fare scorpacciate di mirtilli nella stagione estiva ed usare l’olio come aiuto soprattutto per la circolazione per le gambe nei mesi primaverili ed autunnali, ad esempio.
Un abbraccio,
Elena